DOPOSCUOLA DSA PER L’AUTONOMIA
A chi si rivolge?
Studenti scuola secondaria di primo grado e biennio di secondo grado e alle loro famiglie
Con quali obiettivi?
Il Doposcuola è il servizio più utile ed efficace che possa essere offerto ai ragazzi DSA e alle loro famiglie. Il tipo di lavoro che proponiamo si pone l’obiettivo di supportare i ragazzi in un percorso verso l’autonomia nello studio e nell’acquisizione di competenze. Durante il pomeriggio al Doposcuola non è importante “finire i compiti”, ma piuttosto acquisire metodi e strumenti per poter “affrontare i compiti in autonomia“.
Come?
Il doposcuola fa parte della rete doposcuola DSA della cooperativa Anastasis con la quale siamo convenzionati. Anastasis fornisce i software compensativi specifici (Supermapppe, Epico, sintesi vocale). Il computer e gli strumenti compensativi sono elementi indispensabili per supportare i ragazzi con DSA nel percorso verso l’autonomia. Le famiglie saranno guidate per la richiesta dei libri pdf, l’utilizzo della sintesi vocale e di tutti gli strumenti compensativi utili ai ragazzi.
Quando?
Lunedì e giovedì dalle ore 14.00 alle 16.30
Per ogni ragazzo si opererà in rete con la famiglia, la scuola ed i servizi.
Il rapporto operatore/ragazzo sarà di 1/3 o 1/5 sulla base delle specificità dei casi seguiti.
Dove?
Sede operativa: Corso Cavour n°5 Pavia
Approfondimenti